Il DIARC e la rivista Domus promuovono e organizzano la VII edizione del corso di Master di II livello in Progettazione di Eccellenza per la Città Storica, di durata annuale, che avrà inizio nel mese di novembre 2017 e terminerà nel mese di ottobre 2018.
Master di II livello_Progettazione di Eccellenza per la Città Storica
Il corso – che verterà sulla storia, sull’identità e sulla cultura delle città storiche europee – intende formare progettisti capaci di lavorare, in contesti storici. Il fine ultimo è affrontare la rigenerazione della città europea, trovando la cultura, i modi e le misure per la sua continuazione.
Il corso è riservato a chi è in possesso di diploma di laurea nella classe delle lauree magistrali e specialistiche in architettura e ingegneria.
La selezione avverrà secondo i criteri e le modalità indicate nell’apposito bando pubblico (vedi: www.masterneapolis.org e www.unina.it ). Il corso di Master, che si svolgerà a Napoli negli spazi del Dipartimento di Architettura a Palazzo Gravina, ha un costo di € 1.500,00.
Il master, di durata annuale, prevede un periodo di tirocinio presso studi di architettura, istituzioni o aziende in Italia e all’estero da giugno a ottobre 2018.
Saranno invitati i docenti Wiel Arets, Alberto Campo Baeza, Florian Beigel & Philip Christou, Peter Cody, Francesco Collotti, Tony Fretton, Annette Gigon, Vittorio Magnago Lampugnani, Francisco Mangado, Manuel Mateus, Vincenzo Melluso, Andràs Palffy, Christopher Platt, Karl-Heinz Schmitz, Jonathan Sergison, Jöre Springer, Peter St. John. Nel jury finale i progetti saranno giudicati da David Chipperfield, Nicola Di Battista, Hans Kollhof, Eduardo Souto De Moura.
Il termine per partecipare alle selezioni è il 18.09.2017.